Cosa possiamo farcene di tutta questa libertà?

 

Quello. a cui assistiamo oggi é un vero sovraccarico di “immagini”, uso le virgolette perché é difficile definire fotografie qualcosa che tremola davanti allo schermo per un istante e poi se ne va, senza diventare un ricordo che resta e testimonia.

In un mondo così pieno di immagini fugaci un portfolio sul web può essere una cosa a metà, fino a spingersi ad essere un vero e proprio errore…potremmo invece valutare l’idea di costruire qualcosa di narrativo, e di partecipare su un livello diverso, di nicchia. Costringerci a dare un inizio ed una fine ai nostri lavori, organizzare una vera e propria progettualità volta a realizzare qualcosa di fisico andando quindi dall’impaginazione alla scelta della carta passando per gli affiancamenti e la sequenza delle fotografie… pensato, da  vendere per finanziare il lavoro successivo o a volte semplicemente da regalare e che tra anni, mesi, giorni o addirittura ore non scomparirà, ma rimarrà nella libreria di chi ha voluto incrociare una visione e ci si é ritrovato dentro. Fanzine, fotolibri, pieghevoli…a volte basta davvero poco, il più é sganciarsi dal LIKE e pensare in modo più autentico.

Se i Social richiedessero un abbonamento di anche soli pochi euro annui chiuderebbero in un baleno. Che vi piaccia o meno, al 90% di quelli che guardano le vostre foto sul web non frega molto del vostro lavoro.

Cosa possiamo farcene di tutta questa libertà?

 

Gabriele Lopez

Corso Composizione Fotografica

Fotografo Milano

Lavori Personali

Getting There

Questo è un viaggio

attraverso cambiamenti

posti

stagioni

persone

conosciute e straniere

mentre la neve si scioglie

ballando ad una musica silenziosa.

 

Arrivare lì.

 

libri di fotografia

 

 

Questo progetto è nato dalle righe che avete appena letto, questa è stata l’idea che ha fatto nascere il tutto..dopo serate passate a riguardare stampe sparse a terra e a ripensare alle vicende ho voluto celebrare 40 anni di “viaggio” con qualcosa di veramente personale. Ho messo insieme tutto ciò che ha lasciato il segno, ho scansionato vecchie stampe martoriate e ne ho fatte 40 copie per gli amici e i pochi che ne sono interessati.

Il risultato è qualcosa di davvero unico e che apre la strada a nuovi progetti che farò più avanti, ora che ho scoperto di non avere più bisogno di servizi di stampa online, perché tutto può essere fatto in modo del tutto artigianale…ma ha senso soprattutto perché rappresenta ciò che per me la fotografia è davvero, un diario.

40 copie numerate, una volta finite non ce ne saranno altre, perché non esisteranno ristampe…se qualcuno fosse interessato possono essere acquistate a 15 euro l’una…contattatemi per i dettagli.

 

Links utili:

Il nostro workshop sulla fotografia per progetti personali

Sito Personale di Gabriele Lopez