Corso Lightroom: costruire dalle basi
Cosa: Corso Lightroom, Workshop Lightroom,MilanoPer Chi: fotografi professionisti, foto amatoriNon appena finito il Corso Base molti studenti entusiasti ci hanno circondato chiedendoci informazioni sul corso di reportage o il workshop di composizione e linguaggio fotografico.Per chi inizia ad affacciarsi alla fotografia in realtà noi dobbiamo consigliare il nostro Corso Intensivo di Lightroom.Lightroom è un software che è diventato importantissimo sia per il lavoro professionale che per quello personale, è il cuore della nostra attività come fotografi. Innanzitutto ci permette di gestire tutta la nostra attività fotografica in un unico posto ottimizzando il work flow e velocizzando i tempi di Archiviazione, Distribuzione, Post produzione dei file.Lightroom serve per gestire l'Archivio permettendoci di costruire raccolte senza dover duplicare i file partendo dai RAW, costruendo un sitema solido e veloce per ritrovare , ordinare e catalogare le nostre fotografie.Lightroom serve per distribuire le nostre immagini, dai file RAw genera i JPG e liserve direttamente a Flickr, Facebook, Tumblr, al nostro sito on line, o addirittura (con plug in dedicati) permette di gestire le submission alle agenzie fotografiche o a gestire una vera e propria agenzia fotografica come questa: http://photographer.photoshelter.com/Lightroom serve a post produrre in maniera veloce ed efficiente i nostri file grazie alla creazione di "preset" e pellicole personalizzate in modo da mantenere unito e costante nel tempo il nostro modo di approcciarsi ad un progetto fotografico.Lightroom serve a creare libri o filmati multimediali con le nostre foto.Il programma è suddiviso in moduli e si impara facilmente in un week-end a patto di avere degli insegnanti che lo utilizzano quotidianamente nella loro esperienza professionale.Investire in un corso di Lightroom vuol dire porre le basi corrette per poter gestire e utilizzare le nostre fotografie al meglio senza perdere traccia dei nostri progetti personali e di lavoro.Dietro la mia vittoria al World Press Photo c'è proprio la gestione del mio archivio tramite Adobe Lightroom.
Innanzitutto ci permette di gestire tutta la nostra attività fotografica in un unico posto ottimizzando il work flow e velocizzando i tempi di Archiviazione, Distribuzione, Post produzione dei file.Lightroom serve per gestire l'Archivio permettendoci di costruire raccolte senza dover duplicare i file partendo dai RAW, costruendo un sitema solido e veloce per ritrovare , ordinare e catalogare le nostre fotografie.Lightroom serve per distribuire le nostre immagini, dai file RAw genera i JPG e liserve direttamente a Flickr, Facebook, Tumblr, al nostro sito on line, o addirittura (con plug in dedicati) permette di gestire le submission alle agenzie fotografiche o a gestire una vera e propria agenzia fotografica come questa: http://photographer.photoshelter.com/Lightroom serve a post produrre in maniera veloce ed efficiente i nostri file grazie alla creazione di "preset" e pellicole personalizzate in modo da mantenere unito e costante nel tempo il nostro modo di approcciarsi ad un progetto fotografico.Lightroom serve a creare libri o filmati multimediali con le nostre foto.Il programma è suddiviso in moduli e si impara facilmente in un week-end a patto di avere degli insegnanti che lo utilizzano quotidianamente nella loro esperienza professionale.Investire in un corso di Lightroom vuol dire porre le basi corrette per poter gestire e utilizzare le nostre fotografie al meglio senza perdere traccia dei nostri progetti personali e di lavoro.Dietro la mia vittoria al World Press Photo c'è proprio la gestione del mio archivio tramite Adobe Lightroom. Anche i miei bianchi e neri così consistenti e riconoscibili che sono diventati un cifra stilistica una vera e propria firma d'autore sono merito dei preset di Lightroom che mi hanno aiutato a tenere unita la mia visione in posti e paesi diversi.
Anche i miei bianchi e neri così consistenti e riconoscibili che sono diventati un cifra stilistica una vera e propria firma d'autore sono merito dei preset di Lightroom che mi hanno aiutato a tenere unita la mia visione in posti e paesi diversi.
